LimeWire
è il software che, riguardo il Peer to Peer, al momento
sta riscuotendo più successo in rete. Il suo momento
di grande successo è dovuto a vari fattori, quali ad
esempio la totale assenza di Spyware o altri software intrusivi
che abitualmente vengono installati da altri software P2P
come ad esempio Kazaa. Con Limewire avrete un semplice programma
che vi darà modo di cercare la vostra canzone preferita
o un video di un cantante o anche un software di cui avete
necessità. Ovviamente il suo uso principale è
quello dello scambio canzoni, tramite i file MP3, che essendo
compressi risultano leggeri e veloci da scaricare. Molto semplice
da utilizzare e molto ben fornito (dato che lo utilizzano
già milioni di persone al mondo), resterete sicuramente
soddisfatti di questo ottimo programma gratuito. |
Ti trovi nella pagina:
ProgrammiLotto.com
> Programmi Vari
Freeware > LimeWire |
LIME
WIRE |
|
------>
una schermata del programma
------> |
CARATTERISTICHE TECNICHE:
|
Dimensione
del file: 2,20 MB
Versione: 4.8.1 Licenza:
Freeware (Gratuito) Prezzo:
0
Sistema Operativo:
Windows, Mac OSX, Linux (RPM), Mac Classic (Frozen at version
4.0)
Altri (OS/2, Solaris, Linux)
Lingua: Italiano
(e altre)
Sito Italiano:
www.limewire.com/../italian.shtml
Pagina Download:
www.limewire.com/../downloadfree.shtml
|
|
|
|
|
|
Il libero scambio di files
musicali in rete è ormai una realtà inarrestabile.
Malgrado la lotta eseguita da varie etichette discografiche
e da vari artisti che ovviamente si preoccupano solo del
loro portafoglio, lo scambio di file in rete continua prolifico
e aumenta di giorno in giorno. Come capirete è un
qualcosa che non può essere fermato, e che di sicuro
non si fermerà mai, proprio come internet, non può
essere inscatolato ne bloccato in alcun modo. Siamo dell'idea
che i cd musicali si continueranno a vendere ugualmente,
l'amante di un certo gruppo o cantante non si può
limitare ad ascoltare gli mp3, vuole il disco originale,
ma il libero scambio di files MP3 porterà inevitabilmente
ad un calo di prezzi e spingerà le case discografiche
e gli artisti a "dare di più" (magari con
inserti e altro materiale in aggiunta del cd) e ad essere
meno "esosi".
Viva internet! Viva il libero scambio! Viva LimeWire!
|
|
|